Oggi ci dedichiamo ai consigli per il lavaggio della biancheria. Sono in molti a non sapere
come lavare le lenzuola e in generale la
biancheria da letto. Spesso si fanno lavaggi in lavatrice mischiando ogni tipo di indumento, rovinando la consistenza originale dei capi.
I tipi di lavaggio
Per le
lenzuola della biancheria da letto, è bene sapere che lavarle con frequenza diminuisce il rischio di acari e batteri. Il lavaggio una volta a settimana è ciò che serve per avere lenzuola pulite e igienizzate. La frequenza ovviamente aumenta in caso di allergie particolari.
Sulla
biancheria da letto è sempre presente l’indicazione di lavaggio specifica per il tipo di tessuto. In generale, meglio lavare le lenzuola con detersivi delicati e con cicli di lavaggio separati dagli altri indumenti.
Se la tua
biancheria da letto riporta l’indicazione del lavaggio a secco, fai attenzione a non strizzare le lenzuola durante il lavaggio e l’asciugatura.
Metodi di asciugatura
Dopo il lavaggio, meglio stendere all’aria aperta ma mai direttamente sotto i raggi del sole, per non rovinare il
colore e consumare il tessuto. Se preferisci asciugare la tua biancheria in asciugatrice, sappi che non è la scelta più consigliata. L'asciugatrice può rovinare il lenzuolo, privandolo della sua morbidezza.
Con queste piccole mosse saprai
lavare le lenzuola nel modo corretto, così da avere una
biancheria da letto in ordine e a prova di acaro.
Vuoi consigli per il lavaggio di tutta la tua biancheria?
Non perderti la nostra guida speciale ai lavaggi!