Il tappeto è un accessorio che può completare o arricchire l’arredo della propria casa.
I fattori da considerare per sceglierlo sono tanti: la dimensione della stanza, il colore dell’arredo e del pavimento e la dimensione del divano.
Ora vedremo insieme qualche piccolo consiglio che ti aiuterà nella scelta del tappeto perfetto.
Il tappeto per il soggiorno
Il soggiorno è sicuramente l’ambiente della casa in cui maggiormente si utilizzano i tappeti come vero e proprio complemento d’arredo.
Prima di tutto bisogna prendere le misure della stanza e ricordarsi che i tappeti che si trovano in commercio hanno misure standardizzate.
I tappeti sono principalmente di due tipi: a pelo corto o shaggy (a pelo lungo).
Per posizionare il tappeto bisogna ricordarsi di lasciare circa 60 cm dalle pareti e che deve superare il divano di circa 20-30cm per lato.
Se hai un soggiorno molto spazioso, allora puoi scegliere un ampio shaggy in grado di accogliere questi elementi. Per un salottino piccolo si consiglia di scegliere un tappeto a pelo corto da posizionare al centro.
Per quanto riguarda il colore puoi sceglierlo in base ai tuoi gusti. Ricordati solo che deve essere in armonia con i mobili e mai dello stesso colore del pavimento.
Il tappeto per la camera da letto
Il tappeto in camera da letto è un elemento indispensabile e fornisce una superfice soffice e confortevole su cui tenere i piedi al caldo quando si scende dal letto.
Se hai una stanza di grandi dimensioni con un mobilio essenziale allora puoi scegliere ampi tappeti moderni dal colore vivace sul quale posizionare il letto. Con un pavimento scuro e dei mobili in legno, invece, un tappeto chiaro porterà un tocco elegante alla camera.
Se la stanza ha dimensioni ridotte allora si consiglia di utilizzare dei tappetini scendiletto in fibra naturale che siano in armonia con il resto dell’arredamento e in tinta con le tende.
Il tappeto per la cucina e il bagno
I tappeti oltre ad arredare le stanze svolgono l’importante funzione di proteggere i pavimenti, soprattutto in cucina e in bagno.
Per la cucina scegli un
tappeto con fibre sintetiche, di facile manutenzione che sia smacchiabile e anallergico.
Posiziona tappeti da cucina nelle “zone critiche”: sotto il lavello, sotto il piano cottura e in generale nella zona lavoro. Se i diversi piani di lavoro sono tutti allineati potete scegliere un unico tappetino di forma allungata. Sul colore non ci sono limitazioni e potete scegliere se abbinarli alla tovaglia ogni volta che la cambiate.
Per quanto riguarda il bagno invece scegliete dei tappeti dalla fibra naturale morbida per un maggior comfort.
Visita il nostro
shop online e seguendo i nostri consigli scegli il tappeto online più adatto per arredare e dare una nuova luce alle tue stanze.